Menu principale:
Venerdì 16 settembre 2022 si è svolta all’interno della sala polivalente S. Giovanni Paolo II di Monterosi la 6^ edizione della serata culturale denominata «Centomila Poeti per il cambiamento», legata a un più vasto evento globale (100 Thousand Poets for Change) che unisce idealmente centinaia di Paesi che nel mondo organizzano in questo stesso periodo momenti dedicati alla poesia e alle arti in genere.
L’edizione di quest’anno, organizzata dalla Associazione Biblos-
Lo spettacolo, ideato dal noto attore e doppiatore Stefano De Sando, intitolato "Per non dimenticà de ricordà. Un ricordo per Gigi", ha saputo raccontare con semplicità gli aspetti che più ci commuovono nel ricordo di Gigi Proietti, attraverso la lettura di sonetti, tratti dal libro postumo "Ndo cojo… cojo", con i quali egli amava affrontare con la sua tipica ironia fatti di cronaca e altri svariati argomenti.
Insieme a Stefano De Sando si sono alternati sul palco il prof. Marcello Teodonio, grande esperto di cultura romana e romanesca, l’attore e regista Riccardo Giacomini e l’attrice Claudia Ferri. Al termine è stato proiettato un videoclip, con la regia di Riccardo Giacomini, di una versione inedita del celebre brano cantato da Proietti nel film "Tosca" di Luigi Magni, "Nun je da retta Roma", arrangiata da Stefano De Sando in qualità di cantante e chitarrista.
Lo spettacolo è risultato particolarmente gradito al numeroso pubblico presente che ha potuto apprezzare, oltre al lato comico del popolare attore scomparso nel novembre 2020, anche gli aspetti più intimi e poetici del grande Maestro che lo rivelano come un artista dal cuore generoso che tanto ha saputo dare all’arte.
In chiusura di serata, il presidente dell’Associazione Biblos-
Servizio fotografico curato da Daniele Limongelli