Conferenza Cesare Cis - Biblos Monterosi

Vai ai contenuti

Conferenza Cesare Cis

ATTIVITÀ > 2025
Conferenza sul giornalista Cesare Cis

Organizzata dalla Sezione UNUCI di Monterosi
Sabato 10 maggio 2025 si è svolto presso la biblioteca “Guido Roberti” un incontro organizzato dalla Sezione UNUCI di Monterosi, in omaggio alla figura del giornalista Cesare Cis, scomparso il 15 settembre 1951, le cui spoglie mortali riposano presso il cimitero di Monterosi.
Dopo un breve saluto del Presidente della Sezione UNUCI, Ten. Valentino Martoni, rivolto al pubblico intervenuto, tra cui la consigliera comunale Federica Boccolini, ha preso la parola il Vice Presidente della Sezione UNUCI, Daniele Limongelli, il quale ha presentato i relatori della conferenza, il Dott. Silvano Olmi, giornalista e scrittore, e il Dott. Pietro Cappellari, autore di numerosi saggi storici.
Nella sua esposizione, il Dott. Olmi ha sinteticamente raccontato le violenze (furti, stupri, omicidi, razzie, aggressioni) che accaddero nell’Italia centro-meridionale, dopo lo sbarco degli Alleati tra il 1943 e il 1944, compiute in particolare dalle truppe coloniali inquadrate nel Corpo di Spedizione Francese in Italia.
Ulteriori atti illeciti, come stragi, eccidi, uccisioni di civili e collaborazionisti, nonché saccheggi e altri abusi, furono commessi anche dai partigiani durante la Resistenza italiana tra il 1943 e il 1945, spesso in violazione delle leggi di guerra.
Cesare Cis, come ampiamente descritto nell’intervento del Dott. Cappellari, fu dunque il primo a realizzare reportage e inchieste giornalistiche sui crimini commessi nell’immediato dopoguerra. Crimini rimasti purtroppo impuniti a causa del caos generale di quegli anni.
Padre di sei figli, Cesarino, come veniva amichevolmente chiamato, viveva con la sua famiglia a Monterosi in condizioni piuttosto disagiate, soffrendo un’esistenza tormentata anche a causa delle varie denunce, processi e condanne che il suo lavoro di giornalista d’inchiesta aveva comportato. Morì per un infarto pochi giorni prima del suo quarantaseiesimo compleanno.
Le presentazioni dei due relatori hanno suscitato l’interesse del pubblico presente, grato anche per l’aver richiamato alla memoria la figura di un concittadino che ha mostrato di possedere un animo generoso e audace nello svolgimento del proprio lavoro.
Dott. Silvano Olmi
Dott. Pietro Cappellari
Da sinistra: Daniele Limongelli e Valentino Martoni, Vice Presidente e Presidente della Sez. UNUCI, e i due relatori Dott. Pietro Cappellari e Dott. Silvano Olmi
Servizio fotografico curato da Giovanni Limongelli
Torna ai contenuti