Incontro di poesia - Biblos Monterosi

Vai ai contenuti

Menu principale:

Incontro di poesia

Attività > Attività 2023

Si è svolto sabato 18 marzo 2023, presso la Biblioteca di Monterosi, un evento culturale intitolato "Incontro di poesia", organizzato dall’Associazione Biblos-APS, in collaborazione con l’Associazione MUJIC (Monterosi per Urbani Jazz Informazione e Cultura), con il patrocinio morale del Comune di Monterosi.
L’incontro di poeti e artisti aveva principalmente lo scopo di rendere omaggio a un artista di cui ricorre quest’anno il trentesimo anniversario della scomparsa, Massimo Urbani, uno dei più brillanti sassofonisti jazz italiani, dotato di grandissima creatività musicale riconosciuta anche in campo internazionale.
La serata ha attirato l’interesse e la partecipazione di un numeroso pubblico, in cui spiccava la presenza del Sindaco di Monterosi, Dott. Sandro Giglietti.
Introdotti dalla presentatrice Darlene Galloppa, sono intervenuti vari ospiti, tra cui Dani Larsen, ideatore della serata, che ha letto alcune sue poesie tratte dalla raccolta "Poesie d’annate", il prof. Claudio Zuccaro che ha letto alcune liriche facenti parte del suo libro "Ventaglio futurista", la signora Maria Fiorentino con delle sue poesie e la dott.ssa Maria Cristina Ana che, oltre ad aver dato voce a un testo della poetessa Lara Martini e ai versi haiku di Carla Di Mattia, entrambe presenti alla serata, ha letto alcune delle sue poesie inneggianti alla primavera.
In sala erano esposte alcune opere della giovane disegnatrice Silvia Peri, tra le quali un ritratto di Massimo Urbani utilizzato anche per la locandina dell’evento. L’autrice ha poi letto una breve poesia scritta dallo stesso Urbani che è riportata sul suo album "Easy to Love".
Particolarmente apprezzati dal pubblico l’intervento musicale di Samuele Lorenzo Tamantini, che ha suonato al clarinetto un brano del Maestro ungherese Béla Kovács e due valzer del compositore venezuelano Antonio Lauro, e l’esibizione della cantante Daniela Parrozzani, accompagnata dalle note del pianoforte elettrico di Francesco Marino, che ha cantato con grande professionalità e dolcezza "Estate" di Bruno Martino, motivo particolarmente indicato per l’occasione, essendo l’unica canzone italiana ad essere generalmente considerata uno standard jazz internazionale.
A seguire, il Presidente dell’Associazione Biblos, Amm. Edoardo Giacomini, ha voluto salutare e ringraziare i presenti per la loro partecipazione, evidenziando altresì l’appropriato accostamento esistente tra la poesia e il jazz, generi artistici in cui tutto accade nel presente, significando che, come il poeta scrive perché vive un’emozione del momento e la traduce in poesia, allo stesso modo il musicista jazz, pur avendo una base musicale definita, cerca tuttavia di catturare le emozioni che vive in un certo istante in uno specifico ambiente per trasferirle in musica con improvvisazioni e variazioni personalizzate.
Invitato a rivolgere un saluto al pubblico presente, il Sindaco Giglietti ha poi consegnato insieme al Presidente Giacomini gli attestati di partecipazione a coloro che si sono impegnati per la realizzazione della serata.
Ha preso infine la parola il Presidente dell’Associazione MUJIC, Luca Marino, il quale, dopo una breve illustrazione delle finalità della propria associazione, ha introdotto il video dello spettacolo teatrale musicale intitolato "Go Max Go: una vita appesa a un feeling" con la regia dell’attore Andrea Tidona, liberamente ispirato al romanzo omonimo di Paola Musa e realizzato da MUJIC nel 2020 in collaborazione con l’Associazione L’Esacordo di Roma, quale omaggio alla vita di Massimo Urbani.
Nel corso della serata è stato anche ringraziato AGISCO CAF di Monterosi per il proprio contributo alla manifestazione.


  

                       La presentatrice Darlene Galloppa                                                Dani Larsen


  

                         Prof. Claudio Zuccaro                                                            Maria Fiorentino


  

                                Maria Cristina Ana                                                           Silvia Peri

  

  
Quadri di Silvia Peri

  

                                  Samuele Lorenzo Tamantini                                    Daniela Parrozzani e Francesco Marino

  

             Il Presidente dell'Associazione Biblos, Edoardo Giacomini           Il Presidente dell'Associazione MUJIC, Luca Marino


  

               Il Sindaco di Monterosi, Dott. Sandro Giglietti                                   Consegna attestato a Dani Larsen

  
Consegna attestati a Claudio Zuccaro e Maria Fiorentino

  
Consegna attestati a Maria Cristina Ana e Lara Martini

  
Consegna attestati a Carla Di Mattia e Silvia Peri

  
Consegna attestati a Daniela Parrozzani e Samuele Lorenzo Tamantini

  
Consegna attestati a Francesco Marino e Darlene Galloppa

  

                 Consegna attestato a Giovanni Limongelli                            Il Presidente dell'Associazione MUJIC, Luca Marino



Servizio fotografico curato da Giovanni Limongelli

 
Torna ai contenuti | Torna al menu